vaso 8 cm - La Drosera capensis “Kali” è una cultivar di Drosera capensis ed è una particolare selezione del produttore. Oltre ad avere un fusto molto più alto della forma tipica, la sua caratteristica è di formare, soprattutto in primavera, delle foglie con lamina fogliare ondulata. Deve il suo nome proprio per questa caratteristica che la fa assomigliare alla Dea indiana Kali
I suoi lunghi tentacoli sono ricoperti da una mucillagine adesiva e brillante, che cattura efficacemente piccoli insetti. La capacità di arrotolare le foglie e avvolgere la preda è la stessa della Drosera capensis, ma il contrasto tra il muco trasparente e il corpo scuro della pianta la rende particolarmente affascinante.
Come altre Drosera capensis, la “Kali” è relativamente facile da coltivare, rendendola adatta anche per i neofiti. Richiede:
- Luce solare diretta e abbondante per sviluppare la sua intensa colorazione scura.
- Acqua distillata, piovana o da osmosi inversa, mantenendo il substrato costantemente umido attraverso il metodo del sottovaso.
- Substrato acido e povero di nutrienti, tipicamente torba bionda di sfagno non concimata pura o miscelata con perlite.
- Non richiede un periodo di dormienza invernale pronunciato, crescendo attivamente per la maggior parte dell'anno.
La “Kali” è un'aggiunta spettacolare a qualsiasi collezione di piante carnivore, offrendo un contrasto cromatico unico e un'efficace capacità di cattura degli insetti.