La forma mostruosa di questa cactacea presenta anomalie geometriche, ad esempio talvolta protuberanze asimmetriche o assenza di spine, differenti per ogni singolo esemplare, tanto da rendere ognuno di essi assolutamente unico e per questo estremamente ricercato dai collezionisti. Nella sua forma normale si tratta di una piccola cactacea dalla forma globosa, a crescita lenta e depressa all’apice, che presenta costolature ben definite il cui colore può variare tra il verde oliva e il grigio scuro opaco. E’ munita di spine dritte di un deciso bianco-giallastro, di lunghezza variabile e che talvolta tendono ad incurvarsi verso l’alto. All’apice del fusto sbocciano meravigliose infiorescenze imbutiformi, piuttosto grandi e di una colorazione bianca, talmente lucida da sembrare seta.
Cura della pianta
Necessita di molta luce durante tutte le stagioni, evitando tuttavia i raggi diretti del sole soprattutto nelle ore più calde della giornata.
E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 7°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati durante l’inverno.
Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza bimestrale in autunno, e sospendere del tutto in inverno.