Dionaea muscipula ‘Trichterfalle’ (“Funnel Trap”)
- Prezzo unitario
- /per
Descrizione
vaso 8 cm - La Dionaea muscipula ‘Trichterfalle’, nota anche come “Funnel Trap” (trappola a imbuto), è una cultivar di Venere acchiappamosche che si distingue per la fusione parziale o completa dei margini delle sue trappole, formando una struttura simile a un imbuto o a una coppa. Questa peculiare morfologia è il risultato di una crescita anomala delle ciglia marginali e dei lobi fogliari, che anziché chiudersi come una cerniera, si fondono lungo i bordi.
Le trappole di ‘Trichterfalle’ possono variare nel grado di fusione, da una chiusura quasi totale che crea una vera e propria cavità a una fusione più parziale che mantiene un'apertura superiore. Internamente, la colorazione può variare dal verde brillante a tonalità intense di rosso, soprattutto con un'esposizione solare ottimale. La sua forma unica la rende un esemplare particolarmente intrigante per l'osservazione delle variazioni morfologiche all'interno della specie.
Le esigenze colturali di ‘Trichterfalle’ sono analoghe a quelle delle altre Dionaea:
- Luce: Necessita di luce solare diretta e abbondante per una crescita sana e per lo sviluppo della caratteristica colorazione e forma delle trappole.
- Acqua: È fondamentale l'uso esclusivo di acqua distillata, piovana o da osmosi inversa. Il substrato deve essere mantenuto costantemente umido.
- Substrato: Predilige un substrato acido e povero di nutrienti, tipicamente una miscela di torba bionda di sfagno non concimata e perlite o sabbia silicea lavata.
- Dormienza: Richiede un periodo di dormienza invernale, essenziale per la sua vitalità a lungo termine, con temperature più basse e minore umidità.
La ‘Trichterfalle’ è una cultivar affascinante per i collezionisti e gli appassionati che desiderano esplorare le diverse espressioni fenotipiche della Dionaea muscipula.
Aggiungere un prodotto al carrello...