Il nome del genere Conophytum deriva dal greco "kònos" (cono) e "phytòn" (pianta), per via della caratteristica forma a cono del fusto. Il nome C. violaciflorum deriva dal colore viola del suo fiore. Rara pianta succulenta di crescita lenta, che con il passare del tempo accestisce. Il suo corpo è formato da foglie carnose di colore verde chiaro lucido con i puntini e venature di colore più scuro. Come gli altri Conophytum anche questa pianta grassa ha una crescita particolare: le nuove foglie si formano all’interno del fusto e poi fuoriescono quando le foglie vecchie iniziano a seccare. Le foglie secche proteggono il corpo della pianta durante il riposo vegetativo estivo come una coperta.