Si tratta di una succulenta estremamente peculiare, costituita da fusti molto sottili che possono raggiungere anche i 4 metri di lunghezza e tendono a crescere strisciando sul terreno, ricadendo in meravigliose cascate da vasi appesi o, la maggior parte delle volte, come pianta rampicante in cui gli steli si intrecciano tra loro in modo vorticoso e scenografico. Presenta foglie non molto grandi, disposte a coppie lungo il fusto, di un bel verde luminoso e lucido, costituite da una forma tondeggiante che ricorda quella di un cuore morbido. Il vero punto forte di questa pianta sono i suoi fiori. Davvero inconfondibili, quando sbocciano tra primavera ed autunno assumono una forma ad ombrello, simile anche ad un paracadute per i suoi tubi ad imbuto lunghi anche 7 cm, che si allargano per unirsi ai margini, ottenendo all’apice una sorta di calotta con una funzione ben precisa: i petali si richiudono in questa disposizione per trattenere gli insetti il tempo necessario affinché si ricoprano bene di polline e lo vadano a disperdere il più possibile!
Cura della pianta
Necessita di molta luce durante tutte le stagioni, evitando tuttavia i raggi diretti del sole soprattutto nelle ore più calde della giornata.
E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 15°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno.
Annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto. E' sufficiente una volta a settimana in primavera e estate, una riduzione a cadenza bimestrale in autunno e in inverno.