Testudinaria elephantipes

Prezzo di listino €40,00
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Descrizione

Il suo nome, dal latino “tartaruga”, va ad identificare una delle caratteristiche per cui è più amata questa insolita succulenta: il suo massiccio ed imponente caudex (talvolta raggiunge circonferenza fino a tre metri!), crescendo, tende a formare una corteccia spessa, la quale spaccandosi crea profonde forme poligonali esattamente geometriche, molto simili al carapace di una tartaruga.E’ una pianta che, insolitamente, entra in vegetazione in inverno, quando dal tubero legnoso fuoriescono sottili rami ricadenti in una meravigliosa cascata di foglie cuoriformi; durante il riposo vegetativo, invece, rimane solo il caudex, che contiene molteplici sostanze nutritive sufficienti al sostentamento della pianta e non solo: profondamente ricco di amido, viene infatti sfruttato anche a scopo alimentare tra le popolazioni indigene africane e recenti utilizzi hanno visto questa pianta così decorativa e particolare anche come un importante ausilio erboristico per curare numerosi disturbi.

Cura della pianta
Gradisce posizioni molto luminose, evitando tuttavia i raggi diretti del sole nelle ore più calde della giornata.

E' preferibile tenerla a temperature miti e soprattutto mai inferiori a 5°C, per tale motivo si consiglia di posizionarla in luoghi riparati e arieggiati durante l’inverno.

In autunno, annaffiare moderatamente, solo quando il terreno è completamente asciutto, ridurre a cadenza mensile in inverno e sospendere del tutto in primavera e estate.

E' ottimale un terriccio ben drenante e poroso, meglio ancora se ulteriormente arricchito dal 50% di materiali inerti come pomice o lapillo.