Muscari Armeniacum
- Prezzo unitario
- /per
Descrizione
Dimensioni: bulbi calibro cm 9/10
Questo muscari è una piccola pianta bulbose rustica e particolarmente prolifico, che forma in primavera uno o più piccoli grappoli in cui si stringono numerose piccole fiori profumati, a forma di urna, di colore blu medio a violaceo, spesso marginati di bianco. Si naturalizza molto facilmente ai piedi delle siepi di alberi a foglie caduche, nei bordi e nei prati poco tagliati.
I muscari (o grape hyacinths in inglese) sono piccole piante bulbose primaverili, apprezzate per i loro graziosi grappoli di fiori a campanella che ricordano l'uva, prevalentemente di colore blu. Originari dell'Europa meridionale, del Nord Africa e dell'Asia, sono facili da coltivare, resistenti e possono creare splendidi tappeti fioriti, sia in giardino che in vaso.
- Fioritura: Sbocciano in primavera, producendo piccoli fiori a forma di campana riuniti in spighe compatte.
- Colore: I colori più comuni sono le sfumature di blu e azzurro, ma esistono anche varietà bianche e gialle.
- Foglie: Hanno foglie sottili e nastriformi che spuntano dal centro del bulbo.
- Portamento: Sono piante perenni e di piccole dimensioni, adatte a bordure e vasi bassi.
- Posizione: Prediligono il pieno sole ma tollerano anche la mezz'ombra.
- Terreno: Necessitano di un terreno ben drenato, ricco e universale.
- Piantagione: I bulbi vanno interrati in autunno, circa due volte la loro altezza.
- rrigazione: Basteranno annaffiature moderate, evitando i ristagni d'acqua che possono causare marciumi.
- Naturalizzazione: Sono facili da coltivare e tendono a moltiplicarsi negli anni, diffondendosi senza bisogno di cure
La spedizione è garantita da Giardini d'autore Shop
Ci prendiamo cura di tutti i prodotti proteggendoli durante il viaggio e facendo in modo che arrivino a casa tua nel minor tempo possibile.
Aggiungere un prodotto al carrello...