Arum Cornutum Sin Sauromatum Venosum

Prezzo di listino €6,00
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Descrizione

Dimensioni: bulbi calibro cm 24+

Il Sauromatum Venosum, comunemente noto come Giglio Voodoo o Giglio Cobra (e precedentemente classificato come Arum Cornutum), è una tuberosa decidua appartenente alla famiglia delle Araceae. Si distingue per la sua peculiare infiorescenza e il fogliame di aspetto tropicale. Dalla grande base tuberosa (cormo) emerge in primavera, spesso prima delle foglie, un'unica infiorescenza. Questa è composta da una spata (una brattea fogliacea modificata) di colore variabile, ma tipicamente marrone-rossastro o bordeaux, pesantemente maculata di verde chiaro o giallo, che avvolge uno spadice (una struttura carnosa che porta i veri fiori) di colore scuro, spesso porpora o quasi nero, allungato. La spata ha una base rigonfia e un'apertura superiore che può assomigliare alla testa di un cobra. L'aspetto più noto di questa fioritura è l'emissione di un odore forte, sgradevole e simile a carne in decomposizione per attirare gli impollinatori (mosche), odore che è breve ma intenso. Dopo la fioritura, si sviluppa una singola, grande foglia palmata, divisa in numerosi lobi, di colore verde brillante, sorretta da un picciolo maculato di verde e marrone che le conferisce un aspetto "serpentino". La pianta raggiunge un'altezza di circa 50-100 cm (spadice e foglia).

Predilige una posizione in mezz'ombra o ombra luminosa, con protezione dal sole diretto nelle ore più calde, specialmente nelle regioni mediterranee. Richiede un terreno estremamente ben drenato, ricco di humus, ma non eccessivamente pesante. È fondamentale evitare qualsiasi ristagno idrico, in particolare durante il periodo di dormienza invernale. Durante l'inverno, il cormo deve essere mantenuto completamente asciutto e conservato al riparo dal gelo (min. 5-10°C); in climi freddi è necessario dissotterrarlo. Durante la fase di crescita attiva (dopo l'emergenza del fiore/foglia e per tutta l'estate), annaffiare regolarmente ma con moderazione e concimare con un prodotto bilanciato. I cormi più grandi tendono a fiorire più facilmente. Può riprodursi tramite bulbilli che si formano sul cormo principale.