Amorphophallus Nepalensis
- Prezzo unitario
- /per
Descrizione
Dimensioni: tuberi calibro forza I
L'Amorphophallus Nepalensis è una specie tuberosa decidua apprezzata per la sua elegante foglia e la particolare infiorescenza. Produce un unico tubero sotterraneo, da cui emerge in primavera un'unica grande foglia tripinnata, con un picciolo dal colore affascinante, spesso un misto di verde, rosa, marrone e grigio, che le conferisce un aspetto maculato o striato. La foglia può raggiungere un'altezza di 60-150 cm e un'ampiezza notevole, creando una struttura simile a un piccolo albero. L'infiorescenza (spata e spadice) emerge generalmente prima della foglia, o a volte contemporaneamente. La spata è di colore verde chiaro o verdastro all'esterno, spesso con sfumature crema o giallastre, e può presentare toni più scuri o striature all'interno, avvolgendo uno spadice bianco-crema. L'odore caratteristico, utile per attirare gli impollinatori, è generalmente meno forte e persistente rispetto ad altre specie di Amorphophallus.
Questa specie predilige una posizione in ombra parziale o luce filtrata, evitando l'esposizione diretta e prolungata ai raggi solari intensi che possono danneggiare il fogliame. Richiede un terreno ricco di humus, ben drenato e costantemente umido durante il periodo di crescita attiva (primavera-estate). È cruciale evitare ristagni idrici, soprattutto durante il riposo invernale (quando la foglia ingiallisce e muore), momento in cui il tubero deve essere mantenuto completamente asciutto e conservato al riparo dal gelo (temperatura minima ideale circa 10-15°C). Durante la fase vegetativa, annaffiare regolarmente e somministrare un concime bilanciato ogni 2-4 settimane.
Aggiungere un prodotto al carrello...