Amarcrinum Howardii

Prezzo di listino €9,50
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse.

Descrizione

Dimensioni: bulbi calibro cm 24+


Amarcrinum howardii: Descrizione Tecnica per Giardinidautore.shop

Ibrido intergenerico bulboso perenne ( Amarcrinum howardii), ottenuto dall'incrocio tra Amaryllis belladonna e Crinum moorei. Questa pianta è apprezzata per la sua fioritura spettacolare e prolungata dalla tarda estate all'autunno, e per il suo fogliame lussureggiante.

Il bulbo è di grandi dimensioni (calibro 24+), solitamente globoso e non ama essere disturbato. Le foglie sono persistenti (o semipersistenti in climi più freddi), nastriformi, di un verde brillante, lunghe e robuste, formando un cespo denso che aggiunge interesse anche al di fuori del periodo di fioritura.

L'infiorescenza si eleva su scapi fiorali robusti, alti 60-100 cm, portando numerosi fiori imbutiformi (fino a 10-15 per stelo) raggruppati in un'ombrella. I fiori, di circa 6-10 cm, sono di un delicato colore rosa, spesso con una gola più scura e una leggera fragranza. La fioritura è scalare, con nuovi steli che emergono per diverse settimane.

Piantare i bulbi con la parte superiore a livello del terreno o leggermente interrata, a una distanza di 30 cm l'uno dall'altro per permettere lo sviluppo del cespo. Predilige pieno sole o mezz'ombra luminosa e terreno fertile, profondo e molto ben drenato. L'eccellente drenaggio è fondamentale, soprattutto in inverno. La rusticità è moderata (USDA Zone 8-11, tollera temperature minime fino a -5/-10°C con protezione adeguata, come una pacciamatura asciutta). Nelle aree più fredde, la coltivazione in vaso con ricovero invernale è la soluzione più sicura. Ottimo per aiuole perenni, bordure miste o come esemplare in grandi contenitori, fornendo un punto focale di colore in tarda stagione.